03/2020 Didattica a Distanza
Didattica a Distanza obbligatoria e opzionale
Vista la varietà di strumenti a disposizione, a partire dalle indicazioni ministeriali veicolate attraverso INDIRE Avanguardie Educative,
la direzione ha coordinato l’Animatore Digitale e le docenti della Funzione Strumentale Didattica Innovativa e Digitalizzazione per
- identificare quali strumenti poter fornire a ciascun docente dell’istituto, per attuare la Didattica a distanza per i propri alunni (nella fascia dell’obbligo di scolarizzazione) e per
- attivare la formazione interna dei docenti con video-conferenze o a mezzo video-tutorial con la finalità di unificare la modalità di utilizzo degli stessi all’interno dell’istituto.
Gli strumenti identificati sono:
• il registro elettronico Axios attualmente in uso (obbligatorio) potenziato attraverso l’uso della sezione “Materiali Didattici” .
Sono state fornite indicazioni unificate per agevolare le famiglie nella consultazione e gestione del nuovo archivio. I docenti hanno la possibilità di inserire testi allegati, link a video-lezioni ed elaborati digitali e lo organizzeranno per numeratore/data. Le famiglie possono essere guidate sul documento Come consultare il registro elettronico con MATERIALI DIDATTICI oppure selezionare il link per analogo video esplicativo pubblicato su Youtube.
• il servizio Meet di GSFE “Google for Education” (opzionale) per effettuare video-lezioni in diretta con gli studenti di ogni ordine.
I docenti aderenti hanno ricevuto un codice stanza (riunione) creato in GSFE che verrà comunicato a mezzo rappresentanti di classe ai soli genitori delle classi coinvolte.
Alla luce di questo, altri strumenti di interazione docenti-alunni da questo momento non sono più consentiti.
Le FAMIGLIE che hanno ricevuto comunicazione di attivazione degli appuntamenti video in diretta dai rappresentanti di classe, sono chiamate a leggere il regolamento qui sotto raggiungibile:
- INFANZIA REGOLAMENTO ALL’USO DI MEET Infanzia
- PRIMARIA E SECONDARIA classi non digitali: 01-REGOLAMENTO ALL’USO DI MEET Secondaria NON digitali e Primaria 03_2020
- SECONDARIA classi digitali pubblicato nella pagina dedicata http://www.icszandonai.gov.it/meet-on-line-classi-digitali/
La partecipazione video dell’alunno deve avvenire a video attivo e indossando gli auricolari o cuffie dotate di microfono. Collegarsi SOLO all’ora della lezione, puntuali (se in anticipo non troverete la stanza virtuale attiva).
L’orario di lezione settimanale e il codice stanza (riunione) vi sarà comunicato dal rappresentante di classe.
Google Hangout Meet è utilizzabile su qualsiasi dispositivo,
- smartphone o tablet (SO Android) attraverso l’installazione dell’APP Google Hangouts Meet (senza uso di profilo Google)
- iphone, o ipad, MAC (SO Apple), attraverso l’installazione dell’APP Google Hangouts Meet (con profilo Google)
- pc o notebook e chromebook attraverso l’uso del browser Chrome utilizzando l’indirizzo https://meet.google.com/ (con o senza profilo Google in quanto sostiene anche la modalità anonima attivando Ctrl-Maiusc+N)
Per maggiori dettagli, circa altri Browser web supportati, segui questo link del supporto Google.
Chiunque, all’interno e all’esterno dell’organizzazione icszandonai.cloud in GSFE,
può partecipare selezionando il link comprensivo dell’ID o inserendo l’ID della riunione in https://meet.google.com/ o in APP.
Le richieste di partecipazione alla riunione video, da parte di utenti esterni non invitati attraverso elenco indirizzi mail (non conosciuti dal docente), inclusi gli utenti che non hanno eseguito l’accesso a un account G Suite, devono essere approvate dal docente che ha APERTO LA RIUNIONE IN G-SUITE FOR EDUCATION.
Allegato 1: Come verrà comunicato agli alunni_famiglie che è stato pianificato un Meet
Allegato 2: Richiesta partecipazione a Meet alunno senza videocamera attiva Indicazioni per inviare la richiesta alla scuola: stampare l’allegato, compilarlo, firmarlo e scansionarlo; inviarlo poi come allegato mail all’indirizzo miic8as00r@istruzione.it